MONZA 1,2,3 maggio

Nel week end del primo maggio sarà possibile  partecipare a un evento piuttosto singolare, ossia poter girare nello storico Autodromo di Monza con moto targate e non. L’evento è organizzato da Gully Racing in collaborazione con Rossocorsa e offre due soluzioni a pacchetto: venerdì primo maggio e sabato 2 maggio, oppure sabato 2 maggio e domenica 3 maggio. Sarà inoltre possibile prendere le singole giornate, ma ovviamente avranno un costo maggiore. Nel corso delle tre giornate verranno effettuati i pareggiamenti per rendere ancora più emozionante l’evento.

Alti e bassi di fine stagione

Anche in questo finale di stagione, i piloti del Twister Racing sono stati impegnati sui due fronti, italiano ed europeo, a forte impronta agonistico il primo, in un contesto pur sempre corsaiolo, ma meno spinto che caratterizza da sempre le trasferte transnazionai del Team di Andrea Francescotti.

Protagonisti del versante italico sono stati i fratelli Napoli, impegnati, sul circuito del Mugello, nell’ultima prova del Trofeo Italiano Amatori, nella categoria Pro K-Cup 600. Nell’occasione, a schierarsi è stato soltanto Federico, con il fratello più grande Christian a fargli da sparring partner.

Cominciata nel migliore dei modi, con la pole del giovane ligure conquistata sul bagnato, si è interrotta ancora prima della conclusione del primo giro per via di una scivolata, per fortuna senza conseguenze.

A bocce ferme, nonostante le troppe cadute, i due Napoli Bros hanno concluso la loro prima stagione in un vero campionato federale in maniera tutto sommato più che dignitosa, con il settimo posto assoluto di Federico – Christian 21esimo – che, nella classifica degli Under 30 ha chiuso in quinta posizione (13esimo Christian).

A qualche settimana e qualche chilometro di distanza, un manipolo di altri piloti Twister ha mostrato il suo valore sul circuito catalano del Montmelò, in un weekend di prove libere e pareggiamenti sotto l’egida del gruppo tedesco Speer Racing.

In uno scenario più simile a una primavera inoltrata che a un inverno alle porte, i piloti hanno lasciato il segno soprattutto nella classe 600, con l’ottimo quinto posto di Kristian Milic, seguito subito a ruota da Andrea Francescotti e da Marco Casnici, in sella alle rispettive Honda CBR600RR sottoposte alle cure del capotecnico del Team Gabrio Perseghin. Più indietro Lupo Morganti, che è riuscito stoicamente a completare gli otto giri di gara a metà classifica, nonostante una condizione fisica che gli avrebbe suggerito di non avvicinarsi neppure alla sua Yamaha R6.

Menzione d’onore, infine, a Giampaolo Fumagalli che, con un arrivo last minute sul circuito e con soltanto una manciata di giri di prova ha fatto segnare un ottimo riscontro cronometrico che lasciava ben sperare per la gara terminata invece al primo giro per via di un contatto con un altro pilota.

Season 2013, dall’Europa al Mugello: atto finale

Mesi intensi nel finale di stagione dei piloti Twister. Il momento-chiave, dopo l’appuntamento ferragostano di Magny Cours, si è avuto alla metà di settembre, con un doppio impegno: a Brno per i rider impegnati nell‘European Riders Cup, e a Vallelunga per il “fronte italiano” che vede coinvolti i fratelli Christian e Federico Napoli.
Se per i due liguri i giochi sono ancora apertissimi e a decidere la loro avventura d’esordio al Trofeo Italiano Amatori sarà l’ultima gara il prossimo fine settimana al Mugello, il finale di stagione dell’ERC ha portato soddisfazione a diversi piloti del Team.

Il migliore della squadra è stato Kristian Milic che, al suo esordio nella classe SSP con la Honda CBR600RR, ha chiuso al secondo posto assoluto, con 56 punti.

Dietro di lui, in quinta posizione ex aequo della stessa classifica, Riccardo Formenti e il neo-acquisto del Team Luca Carubini, con 45 punti.

Più indietro, distaccato di 9 punti, Leonardo Cozzo, mentre in ottava posizione si è classificato Giampaolo Fumagalli.

Fanalino di coda della top ten della SSP Luciano Lombardi.

– Leggi il reportage dell’European Riders Cup @ Magny Cours

*Guarda la fotostoria dell’ERC @ Magny Cours

*Guarda i Video Highlights dell’ERC @ Magny Cours

– Leggi il reportage dell’European Riders Cup @ Brno

*Guarda la fotostoria dell’ERC @ Brno

*Guarda i Video Highlights dell’ERC @ Brno

Erc a Ledenon e test pre-gara a Vallelunga

Il primo weekend di agosto ha visto impegnato il Team sia sul fronte francese a Ledenon, per la penultima tappa dell’European Riders Cup, che a Vallelunga per i test pre-gara del Trofeo Italiano Amatori.

Nel primo caso, il bilancio è stato molto postivo, con il fantastico terzo posto nella gara endurance, ottenuto con la collaborazione del team Inpist@ e con un quinto posto nella gara GP.

Entrambi i risultati sono stati ottenuti da Kristian Milic in sella alla sua nuova CBR 600 RR il quale, dopo un breve test qualche settimana prima al Mugello e reduce da una caduta, ha saputo gestire al meglio nella tortuosa pista francese la sua nuova moto fermando il crono su 1′ e 32″ come best lap nella gara GP e con un passo gara di poco superiore. Bravo Kristian

Per quanto riguarda i test di Vallelunga nulla di nuovo: ancora una volta i fratelli Christian e Federico Napoli, sotto il sole cocente e una temperatura al suolo prossima ai 70 gradi, dopo solo mezza giornata di prove libere erano solo a poco più di un secondo dai migliori tempi di categoria, a 1′ e 47″ per entrambi.

Purtroppo, sempre per via della temperatura sempre prossima ai 40 gradi, la seconda giornata di prove non ha registrato lo sperato miglioramento ulteriore.

Il primo weekend di settembre, sperando in temperature più moderate, , e i due fratelli cercheranno di riscattarsi dal weekend di Misano che li aveva visti coinvolti entrambi in una caduta.

Gare e pareggiamenti tra Misano e il Mugello

E’ stato un mese ad alta intensità il luglio del Twister. Si comincia ai primi del mese con la gara del Trofeo Italiano Amatori che vede impegnati i due fratelli Napoli nonché Luca Carubini in veste di Wild Card.

Per i primi, il fine settimana è all’insegna della sfortuna: fuori gara entrambi, clamorosamente aggiungiamo, visto che Federico partiva quarto sulla griglia della Pro K-Cup, con Christian quattordici posizioni più indietro. Buona performance invece per Carubini, che mette in pista tutta la sua solita rabbia agonistica.

La settimana successiva a scendere in pista, nell’ambito della Rehm di Misano, sono Riccardo Formenti e Luciano Lombardi, in sella alle rispettive Honda CBR600RR. Il veterano del Twister, turno dopo turno, abbassa il suo best lap fino ad arrivare, nel pareggiamento della propria categoria, a stampare un ottimo 1.51 basso, niente male considerato anche che si trattava della sua seconda volta in assoluto sul tracciato romagnolo.

Meno entusiasmante il weekend di gara di Lombardi che, seppur migliorando il proprio miglior tempo sul giro, è ancora distante anni luce da una prestazione che si possa definire quantomeno dignitosa. Piccola consolazione: partecipa al pareggiamento dei Best Of The Rest e sale sul secondo gradino del podio.

A chiudere l’elenco delle uscite mensili è la trasferta al Mugello per le prove libere con pareggiamento finale firmato Promo Racing.

In questa circostanza, la vera sorpresa è rappresentata da Giampaolo Fumagalli che dimostra di saper sfruttare al meglio il nuovo motore della sua piccola CBR e stampa un eccellente 2.10 alto che e fa il paio con l’altrettando ottimo best lap registrato a fine giugno nella giornata di test a San Martino del Lago.
Ottime anche le prestazioni di Luca Carubini, il migliore dei Twister sul circuito toscano, e di Leonardo Cozzo, mentre Kristian Milic, reduce dalla recente rottura della clavicola si è dedicato più che altro a prendere le misure con la sua nuova CBR, terzo atto di una serie di upgrade/downgrade che lo hanno portato prima in sella a una 750 e poi a un 1000. Sarà quella buona

Prossima tappa: la gara di Magny Cours dell’European Riders Cup, a metà agosto

Trofeo Italiano Amatori a Misano: Napoli Bros, i piloti da battere

Reduce dallo straordinaria gara di Imola che ha incoronato Federico Napoli e ha visto il fratello Christian a un soffio dal podio, il Twister Racing Team si prepara alla terza tappa del Trofeo Italiano Amatori che si correrà nel fine settimana sul Marco Simoncelli World Circuit di Misano Adriatico.

I riflettori sono tutti puntati sui due fratelli liguri, che nella loro stagione d’esordio in un trofeo FMI, correranno con l’obiettivo di scalare la classifica della categoria più competitiva del campionato per la classe 600, la Pro K-Cup, sullo stesso tracciato che, nella competizione d’esordio, li aveva visti giungere alla bandiera a scacchi nella parte centrale della classifica di gara.

Dopo le prime due gare, Federico occupa la quarta posizione a 31 punti dal leader, mentre Christian è decimo, a 170 punti dalla vetta.

Scorrendo invece la classifica degli under 30, il più giovane dei due è al terzo posto, due posizioni avanti al fratello Christian.

Nel fine settimana agonistico romagnolo, il Team di Andrea Francescotti schiererà anche un terzo pilota, Luca Carubini, che correrà in veste di Wild Card dopo l’ottima performance nell’European Riders Cup sul circuito di Brno che lo ha visto all’arrivo in nona posizione nella gara SSP.

Trofeo Italiano Amatori: Federico Napoli, il re Imola

Non poteva chiudersi in un modo migliore la seconda trasferta italiana del Twister Racing Team che a Imola, nella seconda tappa del Trofeo Italiano Amatori, sale sul gradino più alto del podio della Pro K-Cup con Federico Napoli.

Sull’asfalto intriso d’acqua del difficile tracciato emiliano, il ventitrenne ligure è riuscito ad avere la meglio sugli avversari in una gara d’attacco che lo ha portato alla vittoria dopo una clamorosa rimonta dalla 15esima posizione in griglia.

Straordinaria anche la performance del fratello Christian che, dalla 24esima posizione, si è fatto largo a suon di sorpassi chiudendo al quinto posto nonostante un disarcionamento alla “Mamola”.

Entusiasmo alle stelle per tutto il team capitanato da Andrea Francescotti e seguito, sotto il profilo meccanico, dal capo tecnico Gabrio Perseghini.

Trofeo Italiano Amatori: i Napoli Bros al verdetto di Imola

Sul “versante italiano” del Twister Racing, questo è il fine settimana della seconda tappa del Trofeo Italiano Amatori, che vede impegnati, nella classe regina delle 600, la Pro K-Cup i due fratelli Christian e Federico Napoli in sella alle loro Ninja Zx-6R.

Entrambi i piloti sono determinati al punto giusto per fare il risultato sul tracciato di Imola, sul quale – nel corso degli ultimi test – hanno dimostrato di saperci fare nonostante fosse la prima volta che solcavano l’asfalto emiliano.

Obiettivo, come sempre, sarà quello di entrare nella top ten.

Per la cronaca, nell’esordio stagionale di Misano, si sono classificati 16esimo (Federico) e 18esimo (Christian).

Nella classifica generale occupano rispettivamente la 13esima e la 15esima posizione, mentre in quella Under 30 sono sesto e ottavo.