..è stato aggiunto al calendario Misano lunedì 18 giugno. Organizzatore Gully
Autore: niggia
Cervesina Maggio 2018
….Data aggiunta nel mese di maggio, sabato 26 al Tazio Nuvolari
…E’ ora di iniziare la stagione 2018
Si parte con una nuova stagione piena di divertimento con la prima uscita a Misano Adriatico nel circuito dedicato a Marco Simoncelli con l’auspicio di una stagione emozionante colma di risultati interessanti per poi spostarci in Spagna ad intraprendere l’ennesima avventura in uno dei circuiti più spettacolari d’Europa….Motorland Aragon. Ad aprile si inizierà anche con la prima tappa del Campionato Italiano Ovale, vera novità della stagione 2018…..
Il calendario 2020
Abbiamo cominciato a febbraio da Valencia con un test invernale in un periodo incerto per i problemi che tutti conosciamo. Si entrerà nel vivo della stagione a Maggio ad Aragon con la prima tappa Speer Racing Cup. Seguiranno poi Mugello , Cremona, Spa, Brno Red Bull Ring Imola, e, ciliegia sulla torta ….Sepang
2016: si ricomincia
Il 2015 si è appena concluso e i motori si stanno già riaccendendo per la nuova stagione che partirà con i test invernali di Aragon a marzo e si svilupperà sul doppio fronte dell’European Motorcycle Cup e della Coppa Italia del Trofeo Italiano Amatori, alle quali si aggiungeranno diverse uscite di prove libere e pareggiamenti sul circuito del Mugello.
Al già nutrito gruppo dei piloti Twister, si aggiunge quest’anno Fabrizio Lancini, “vecchia volpe” del motosport amatoriale italiano, che parteciperà al Trofeo FIM in sella a un’Aprilia RSV4 Factory 2015.
La stagione 2015 al giro di boa
Mugello, Pannoniaring e poi ancora Monza e quindi Brno: è entrata nel vivo la stagione 2015 della scuderia di Andrea Francescotti che, nelle ultime settimane, ha alternato sessioni di test e prove libere, come quella del Mugello di giugno a weekend di gare, con la tappa al Pannoniaring e la prima delle due di Brno previste dall’European Motorcycle Cup, il campionato europeo amatoriale ideato da Fabio Bargagna e organizzato dalla specialista tedesca Actionbike.
In attesa di partire per la repubblica ceca, alla fine del prossimo mese, si torna sul tempio della velocità per una due giorni di prove libere.
Stay tuned…
Titoli a raffica tra Misano e Monza
Inizio di stagione dominato dall’incertezza del meteo, con la pioggia che ha fatto da protagonista sia al Misano World Circuit Marco Simoncelli per la seconda tappa di stagione dell’European Motorcycle Cup, sia a Monza con il weekend organizzato da Gully Racing.
Per saperne di più sui risultati del Team all’EMC, l’indirizzo giusto è quello del reportage su panorama.it, mentre per quanto riguarda il leggendario circuito lombardo, il migliore del gruppo è stato Renato Giacomini che ha stampato un best lap di tutto rispetto facendosi valere anche nei pareggiamenti della categoria Superbike.
Ottima anche la prestazione della new entry Andrea Zarbo, al suo esordio monzese. Tra i top rider anche Kristian Milic, Giampaolo Fumagalli, Consuelo Camerlenghi e con la special guest star Fausto Ricci.
Prossima tappa: terzo round dell’EMC in Ungheria al Pannoniaring.
MONZA 1,2,3 maggio
Nel week end del primo maggio sarà possibile partecipare a un evento piuttosto singolare, ossia poter girare nello storico Autodromo di Monza con moto targate e non. L’evento è organizzato da Gully Racing in collaborazione con Rossocorsa e offre due soluzioni a pacchetto: venerdì primo maggio e sabato 2 maggio, oppure sabato 2 maggio e domenica 3 maggio. Sarà inoltre possibile prendere le singole giornate, ma ovviamente avranno un costo maggiore. Nel corso delle tre giornate verranno effettuati i pareggiamenti per rendere ancora più emozionante l’evento.
Finale di stagione incandescente tra il Mugello e Misano
Quinto assoluto, ma soprattutto secondo nella categoria Under 30: si chiude così, con un risultato di eccellenza nella storia del Twister Racing la stagione di Christian Napoli, portacolori del Team nella classe 600 della Michelin Power Cup, che si è disputata nell’ambito della Coppa Italia Velocità.
All’esordio nel prestigioso e difficile campionato monomarca del produttore di pneumatici francese, il pilota ligure ha tenuto alto l’onore della Scuderia di Andrea Francescotti in una stagione complicata ma anche ricca di soddisfazioni che si è chiusa al Mugello con una gara entusiasmante che, alla bandiera a scacchi, lo ha decretato quinto assolto e terzo nella classifica di categoria.
Archiviato il risultato, Napoli già pensa alla prossima stagione, che lo rivedrà in pista assieme al fratello Federico nella classe 1000, in un trofeo nazionale, ancora da decidere.
Qualche giorno prima era toccato all’altro schieramento del Team, con lo stesso Team Manager Francescotti, Kristian Milic, Riccardo Formenti, Gianluigi Ceroni e Tiziano Verzeni, la new entry Vittorio Bassi e Luciano Lombardi impegnati sul Misano World Circuit Marco Simoncelli nel weekend agonistico organizzato dalla tedesca Actionbike.
Per sapere com’è andata, qui c’è il racconto del nostro giornalista-pilota (si fa per dire) su panorama.it.
Tutto pronto per l’incandescente finale al Mugello
Dopo l’ottimo terzo posto ottenuto nella quarta gara di campionato disputata a Imola, Christian Napoli è attesissimo alla finalissima della Michelin Power Cup che si disputerà questo fine settimana al Mugello.
Con la lotta al campionato completamente riaperta, il portacolori del Twister Racing Team cercherà di recuperare più punti possibili sugli avversari più diretti Martini, Gini e Zambelli, per cercare di conquistare il terzo posto in classifica generale.